Chiamata video
A volte può capitare di avere amici o familiari che non è possibile vedere di persona
molto spesso. In questo caso, è possibile conversare tramite una chiamata video.
Le chiamate video sono un servizio di rete e per effettuarle è necessario trovarsi nell'area
di copertura di una rete 3G.
Per informazioni sulla disponibilità e i costi, rivolgersi al proprio fornitore di servizi.
Le chiamate video possono essere effettuate solo tra due interlocutori. Le
videochiamate non possono essere effettuate mentre è attiva una chiamata vocale,
un'altra videochiamata o una chiamata dati.
1 Selezionare
Menu
>
Rubrica
e cercare un nominativo.
2 Selezionare il contatto e nella scheda Rubrica selezionare
Chiamata video
.
Per le chiamate video viene utilizzata per impostazione predefinita la fotocamera
sulla parte anteriore del dispositivo. L'avvio di una chiamata video può richiedere
alcuni istanti. Se non è possibile effettuare la chiamata (ad esempio, la rete non
supporta le chiamate video o il dispositivo ricevente non è compatibile), viene
chiesto se si desidera effettuare una chiamata vocale oppure inviare un messaggio.
40 Telefono cellulare
La chiamata video è attiva quando si vedono due video e si ascolta la conversazione
tramite l’altoparlante. Il destinatario può negare l'invio del proprio video, nel qual
caso si sentirà solo l'audio e potrà apparire un'immagine o una schermata grigia.
3 Per terminare la chiamata video, selezionare
.
Inviare un'immagine anziché un video live
Selezionare
Menu
>
Impostaz.
e scegliere
Chiamate
>
Chiamate
>
Foto in chiamata
video
.
Se non si invia un video live, il costo della chiamata è comunque quello di una chiamata
video.